Corso di Freestyle & Craft Flair

Posti disponibili: 2

 

Sei mai rimasto con la bocca spalancata davanti al bancone del bar guardando il bartender a cui hai ordinato da bere che fa il giocoliere con il tuo cocktail? Se la risposta è sì, il Corso di Freestyle & Craft Flair è proprio quello che fa per te! Ti insegneremo le basi del flairtending, ovvero la capacità inverosimile di fare cose straordinarie. Qui con noi scoprirai come pochi semplici movimenti possano contribuire ad aumentare la tua versatilità e ad intrattenere i clienti dietro al bancone del bar.

A CHI È RIVOLTO?

Il corso è riservato a chi ha già frequentato il Corso base bartender.

QUANTO DURA?

Il corso si sviluppa in 12 ore ripartite su 3 giorni con orari serali o pomeridiani.

  • Orario serale: dalle 20 alle 24.
  • Orario diurno: dalle 14 alle 18.

PRATICA

  • Valutazione iniziale del livello di conoscenze e capacità di ciascun bartender/barlady.
  • Sequenze di movimento base: scomposizione della routine in diversi step per apprenderla al meglio.
  • Sequenze di movimento avanzato: scomposizione della routine in diversi step per apprenderla al meglio.
  • Working flair e Craft flair: come rendere spettacolare il tuo lavoro.
  • Trenta nuovi movimenti ideati dallo staff di Flairtender Group.
  • Composizione di cocktails attraverso il flair e craft-flair: unire l’utile al dilettevole per lavorare in modo scenografico.
  • Docente: Silvia Daniela Istrate, campionessa del mondo di Freestyle

TEORIA

    • La storia del Flair: la capacità inverosimile di fare cose straordinarie.
    • I protagonisti del mondo del flair e la loro storia: quando il bar incontra lo spettacolo.
    • Le certificazioni riconosciute nel mondo: la World Flair Organization e le competizioni di freestyle.
    • Le regole di base del freestyle: le basi della disciplina.
    • Prepararsi ad una competizione: come ideare una routine per stupire la giuria.
    • Le attrezzature: da quelle del passato e quelle di oggi, come si è evoluto il flair nel tempo?
    • I segreti per migliorare lo stile lavorativo: il working flair come filosofia lavorativa.

INFORMAZIONI UTILI

Ad ogni corsista verrà fornita una dispensa didattica con tutti gli argomenti e le ricette dei cocktails trattati durante il corso. Inoltre verrà rilasciato un attestato riconosciuto dall’Ente Bilaterale del Veneto e Friuli-Venezia Giulia che certifica le competenze acquisite durante il corso.

QUESTO MODULO PREVEDE UN ESAME FINALE

Iscriviti al corso

Compila i dati richiesti e sarai contattato per maggiori dettagli